LA LUCE ARTIFICIALE
- iemeiarchitettura
- 25 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Anche la luce artificiale deve essere pensata come un elemento volto al benessere della persona.
Possiamo illuminare la nostra casa o il nostro luogo di lavoro con lampade a incandescenza, come ad esempio le alogene che hanno una luce più bianca o con quelle a fluorescenza come i neon, che non garantiscono però una buona efficienza dal punto di vista del benessere, in quanto affaticano la vista e creano campi elettromagnetici.

Negli ultimi anni si è sviluppata e diffusa la tecnologia a led che garantisce sia un basso consumo energetico che un alto rendimento.
Anche le zone esterne della casa possono essere plasmate dalla luce artificiale; nei giardini si possono utilizzare luci a sfioro (luci posizionate a terra che illuminano dal basso) oppure luci di tracciamento continue per accompagnare i percorsi o ancora oggetti luminosi sferici, utilizzati spesso per le feste e che possono essere posizionati vicino a degli specchi d’acqua creando un’atmosfera elegante e sognante. Infine esistono le luci a stare, che indicano le zone in cui fermarsi, come una panchina o un tavolino.
In base alla funzione e alle emozioni che si vogliono suscitare in un determinato ambiente, possiamo utilizzare un tipo di luce naturale piuttosto che uno artificiale.
Ad esempio una meditation room avrà di giorno una luce naturale proveniente da Est per ricaricare e nutrire lo spirito e la sera accenderemo una luce artificiale soffusa, arricchita da un sistema dimmerabile che può regolarne l’intensità a piacimento. Possiamo posizionare le nostre lampade anche a mezza altezza, creando un’illuminazione solo da metà parete fino al soffitto, oltre al classico posizionamento di un punto luce al centro del soffitto.
Nella foto troviamo Discovery di Artemide, un elemento di illuminazione ma anche d'arredo caratterizzato da linee eleganti e minimal, non invade l'ambiente ma lo caratterizza con una luce uniforme.
Se anche tu vuoi riprogettare i tuoi spazi rendendoli armonici e in equilibrio tramite un linguaggio studiato ad hoc per le tue esigenze contattaci.
Comments