top of page

AD OGNI SPAZIO IL SUO COLORE

  • iemeiarchitettura
  • 27 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 apr 2020

Quanto è importante la scelta del colore negli spazi in cui viviamo?


L’obiettivo del Feng Shui è proprio la progettazione di spazi che soddisfino le esigenze di chi li abita, di conseguenza, la struttura, i materiali e i colori devono interagire armoniosamente con l’uomo e con l’ambiente. Il Feng Shui migliora infatti la qualità di vita facendo in modo di mettere in sintonia tutti gli elementi di un ambiente e consentendo agli abitanti di esprimersi al massimo.

il colore interagisce continuamente con la vita di tutti i giorni e suscita in noi emozioni e sensazioni di cui siamo spesso inconsapevoli

Oggi i canali seguiti nella scelta nell'uso del colore sono quelli dettati prevalentemente dal gusto dall'estetica e dalla moda. Ma alla base di ogni colore c’è un’origine dell'uso che si basa sulle loro qualità intrinseche. Per conoscere un colore occorre quindi saperne la storia, la psicologia e la fisica.

Infatti il colore interagisce continuamente con la vita di tutti i giorni e suscita in noi emozioni e sensazioni di cui siamo spesso inconsapevoli così il suo impiego può migliorare la relazione uomo ambiente o diventare elemento di disturbo.

I colori emettono delle frequenze e tanto più alta è la lunghezza d’onda quanto più è intensa la penetrazione cutanea, come il rosso, la frequenza più alta percepibile dall’occhio umano e per questo, il colore più penetrante.


E allora cosa significano i colori e come possiamo usarli per vivere meglio?


È importante sottolineare che nel Feng Shui i colori non hanno un significato in senso assoluto ma vengono associati alla funzione che lo spazio deve assolvere.


Ecco qualche esempio:

  • Il giallo: il giallo cattura l’attenzione e spesso si consiglia di utilizzarlo in spazi dedicati allo studio e aule di lezione.

  • Il rosso: spesso utilizzato per la sua azione stimolante in associazione al cibo, non è un caso che molti loghi di cibo, ristoranti e canali di cucina lo usino.

  • Il blu: spesso il colore riservato alle istituzioni perché associato alla regalità e alla calma, è per questo che spesso si ritrova in spazi dedicati alle decisioni.

  • Il viola: ha la capacità di ovattare l’ambiente, riduce la sensazione di rumore, per questo non è ben accetto a teatro.


Interessante vero? Hai mai pensato ai colori della tua casa o del tuo luogo di lavoro?


Noi di IEMEI siamo sempre pronti a darti un consiglio!


Contattaci per avere maggiori informazioni!

 
 
 

Comentarios


Ya no es posible comentar esta entrada. Contacta al propietario del sitio para obtener más información.
bottom of page