L'INESTIMABILE VALORE DEL GIUSTO SPAZIO PER LO SMARTWORKING
- iemeiarchitettura
- 27 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 mag 2020
All'epoca del lavoro a distanza, i consigli di IEMEI per viverselo al meglio

L’80 % della popolazione che era abituata a spostarsi nei luoghi di lavoro oggi si ritrova a dover svolgere le proprie attività professionali da casa dovendo improvvisare tale spazio tra le mura domestiche. Con questo articolo vogliamo provare a suggerirvi qualche spunto per individuare al meglio il vostro spazio lavorativo rendendolo il più comodo e piacevole possibile, tenendo conto di alcuni accorgimenti feng shui.
“L’80 % della popolazione che era abituata a spostarsi nei luoghi di lavoro oggi si ritrova a dover svolgere le proprie attività professionali da casa dovendo improvvisare tale spazio tra le mura domestiche.”
Per il Feng Shui, le zone migliori dove svolgere tale attività tenendo conto dell’orientamento dell’immobile in relazione ai 5 elementi sono le seguenti:
Sud Est (piccolo legno) associato ad attività, lavoro, comunicazione, ideale per una creatività armoniosa;
Sud (fuoco) crea notorietà, per giovani intraprendenti, ideale per attività dinamiche;
Ovest (piccolo metallo) per lavori finanziari, manuali e di relazioni sentimentali;
Nord Ovest (grande metallo) per attività di studio e ricerca, laboratorio, ideale anche per studenti;
Nord (acqua) zona di isolamento e spiritualità, quindi ideale per attività di meditazione, yoga e lavori manuali, per pratiche di preghiera on line con i propri fedeli;
Nord Est (piccola terra) per attività competitive e palestra, quindi ideale per istruttori e personal trainer e giovani intraprendenti;
Est (grande legno) associato al dinamismo, ottimo per attività e creatività
Sud Ovest (grande terra) è l’unico orientamento sconsigliato per le attività di studio e lavoro in quanto più indicato per altre attività rivolte alla dimensione familiare.
Per un'analisi personalizzata
Una volta effettuata la dovuta analisi feng shui in base allo studio della distribuzione degli ambienti della casa e in base al tipo di attività lavorativa da svolgere si entra più nel dettaglio:
considerando bene l’orientamento del piano di lavoro tenendo conto della fonte di luce naturale,
cercando di evitare i flussi dati dagli incroci di porte e finestre,
introducendo elementi di verde (piantine e /o fiori) per riconnetterci alla natura stimolando vista e olfatto.
Nei casi in cui avessimo a che fare con unità immobiliari molto piccole e fosse impossibile cambiare destinazione d’uso di una stanza (ad esempio una camera per gli ospiti), bisognerà adattare e trovare un piccolo angolo o in camera da letto o in soggiorno /salotto (si sconsiglia la cucina).
In questi casi si potrebbe creare una sorta di divisorio, per avere più privacy, tramite piccoli scaffali/librerie, separé oppure in commercio si trovano dei blocchi facilmente montabili e smontabili tipo mattoni oppure, per i più creativi, anche dei veri e propri mattoncini lego che possono essere anche un buono spunto per intrattenere i più piccoli facendosi aiutare nella realizzazione.
Naturalmente, come accennato prima, ogni caso e ogni analisi è a sé per questo se desideri una consulenza specifica saremo lieti di trovarla per te.
Comments