I MATERIALI NEL FENG SHUI
- iemeiarchitettura
- 6 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Nel Feng Shui, anche i materiali utilizzati in uno spazio hanno un’influenza su chi lo abita.
In particolare attraverso i diversi materiali è possibile rafforzare o attenuare alcuni aspetti energetici della nostra casa in relazione con il nostro sistema energetico, le nostre competenze, i nostri interessi e il nostro stile di vita.

Attraverso i diversi materiali è possibile rafforzare o attenuare alcuni aspetti energetici della nostra casa
Di seguito riportiamo qualche esempio di materiali e del loro impiego, fermo restando che nel Feng Shui, l’analisi di ogni spazio va rapportata alle persone che lo vivono.
I materiali naturali come legno, pietra, marmi, terra cruda, tessuti, pellami, così come tutti i metalli sono molto importanti per riequilibrare in un modo o in un altro il Chi della nostra abitazione in relazione con noi stessi e con la nostra vita.
Una persona che svolge un lavoro creativo, per esempio, potrebbe avere grandi benefici lavorando in un ambiente in cui è presente il legno, che sia un parquet o piante o mobili di legno.
Una persona che svolge un lavoro nell'ambito della comunicazione potrà beneficiare della presenza dell'elemento acqua, ad esempio posizionando una fontana da interni o da giardino.
Chi svolge un lavoro di concentrazione o contabilità avrà maggiore stabilità in presenza di oggetti o arredi di metallo.
In generale, come abbiamo visto, i materiali possono svolgere una funzione attivante o calmante sullo spazio circostante.
Ti interessa sapere se in casa hai i materiali giusti per vivere in armonia e benessere?
Chiamaci per una consulenza!
Comments