IL COLORE BLU
- iemeiarchitettura
- 1 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Continuiamo a parlare di colori e Feng-Shui, vedendo oggi le caratteristiche del Blu.
Il blu e l’azzurro sono due sfumature del colore dell’acqua e, come tali, sono freschi e distensivi.
Nel Feng-Shui è considerato un colore che trasmette dolcezza, quiete, tranquillità e rappresenta la sensibilità, la socievolezza e la profondità dei sentimenti. Il suo orientamento è il Nord. Il blu è anche legato alle emozioni dell’inconscio e tutta la gamma degli azzurri ha la proprietà di diminuire la pressione sanguigna, per questo motivo non dovrebbe essere usato in luoghi freddi perché può trasmettere la percezione di una temperatura più bassa di quella che c’è realmente.
Nella nostra cultura e in quella di molti Paesi europei, il blu è associato al maschile, mentre ci sono Paesi, come ad esempio la Francia, che lo associano invece al femminile.
All’interno delle abitazioni questo colore può trovare posto in molti ambienti proprio per le sue caratteristiche rilassanti, soprattutto nelle camere da letto e negli spazi destinati al riposo, mentre non è consigliabile il suo impiego in altri ambienti, come la cucina ad esempio.

Yazd , Iran Centrale
Questo colore presenta anche un carattere di nobiltà e per questo è spesso associato alla regalità. L’associazione tra il blu e la regalità ha radici antiche, infatti nel Pantheon degli antichi greci e romani, il blu era usato per raffigurare rispettivamente Zeus e Giove.
Il colore blu rispecchia anche l’ordine; in particolare nell’abbigliamento, ad esempio, per i colloqui di lavoro si consiglia di vestirsi di blu (e non di rosso, colore che potrebbe risultare aggressivo) essendo un colore che denota professionalità e ufficialità.
Comments