IL ROSSO NEL FENG-SHUI
- iemeiarchitettura
- 17 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Iniziamo il primo articolo della rubrica su “Cromoterapia e Feng-Shui” parlando del colore rosso.
Il rosso nel Feng-Shui è associato all’elemento Fuoco, che a sua volta si riferisce all'energia Yang. È collegato ad aspetti come l’euforia, la convivialità, la prosperità e il successo, ma anche all’aggressività.
La scelta del rosso per arredi e complementi d'arredo come tende, tappeti ed elementi decorativi dovrebbe essere riservata al settore Yang della casa, che è esposto a Sud, ed è la zona più energetica dell’abitazione. Per esempio, il colore rosso associato alle porte d’accesso intensifica il concetto di notorietà. L’uso di questo colore andrebbe evitato per le zone più rilassanti come la zona notte.

Il rosso è anche il colore del pericolo e dell’allerta ed è per questo motivo che viene utilizzato nei salvagenti o nei servizi di soccorso degli ospedali, perché comunica situazioni in cui bisogna essere pronti all’azione. Per questo motivo è preferibile non utilizzare tonalità di rosso nella zona bagno, gradazione questa che ricorda il sangue.
Nella cromoterapia il rosso è considerato un colore protettivo e di buon auspicio, simboleggiante gioia ed entusiasmo, passionalità e successo, fama e fortuna
È comunque possibile utilizzare alcuni elementi di rosso nelle altre zone della casa in cui sia necessario compensare energie troppo spente che andrebbero riattivate. Infatti il rosso conferisce calore e crea un aumento della pressione sanguigna che genera maggiore energia nel nostro sistema corpo-mente-spirito.
Una tonalità più tenue del rosso è l’arancione, associato alla luce del sole al tramonto; è un colore caldo ed energetico e viene spesso utilizzato nei ristoranti perché ha la proprietà di stimolare l’appetito e portare vitalità negli ambienti. Per questo motivo l’utilizzo del rosso e dell’arancione è consigliato per ambienti come i soggiorni, alcuni tipi di studi, le sale per le feste e le attività sociali e tutti gli ambienti dedicati ad attività dinamiche e di natura conviviale.
Nella cromoterapia, che è l’utilizzo dei colori per fini terapeutici e psicoterapeutici, il rosso è considerato un colore protettivo e di buon auspicio, simboleggiante gioia ed entusiasmo, passionalità e successo, fama e fortuna.
Come colore andrebbe utilizzato nelle zone Sud, Sud-Est e Nord-Est della casa o come correttivo in quegli ambienti in cui è necessario introdurre l’elemento Fuoco per equilibrare un'energia troppo spenta.
In ogni caso è importante farne un uso attento per evitare di avere un effetto eccessivo e sgradevole; i colori infatti hanno una specifica azione fisica e mentale. Per questo motivo è fondamentale fare sempre attenzione ad effettuare un’analisi molto approfondita dell’abitazione e della persona che la vive o dell’ufficio e della persona che ci lavora, per poter scegliere i colori più appropriati.
E tu come hai utilizzato il rosso nella tua casa? Pensi che sia stato impiegato in modo equilibrato? Contattaci per una consulenza approfondita e personalizzata e scopri se i colori della tua abitazione sono utilizzati in modo corretto per darti benessere!
Comentarios