SPUNTI DI BUSINESS FENG SHUI
- iemeiarchitettura
- 28 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Lo sapevi che il Feng Shui si utilizza anche per le attività commerciali? Scopri come rendere il tuo negozio un ambiente più accogliente per i tuoi clienti!
Come le abitazioni anche le attività commerciali sono concepite come un prolungamento del nostro corpo e come tali devono instaurare un equilibrio tra la dualità di yin e yang grazie allo studio sapiente dei 5 elementi.

Per le attività commerciali però, vanno seguite alcune linee guida differenti dalle abitazioni, come ad esempio la geolocalizzazione che tiene conto dei punti strategici dove avviene un buono scambio del CHI. Per esempio, è opportuno valutare se il negozio riceve la giusta visibilità e scambio di flussi energetici, come all’incrocio di due strade avendo quindi due vetrine che si affacciano su entrambe i corsi di viabilità, oppure in prossimità di strisce pedonali che accompagnano il flusso di attraversamento in prossimità dell’ingresso.
L’orientamento è quindi un fattore da tenere in considerazione, in alcuni casi può essere favorevole e in altri meno e in tal caso è fondamentale studiare come poter riequilibrare l’ambiente con i vari accorgimenti Feng Shui, tra cui i colori, i materiali e anche l’utilizzo dei correttivi
Altra caratteristica importante è l’orientamento magnetico, ovvero dov’è orientata la porta d’ingresso del negozio, questo perché esistono 8 orientamenti suddivisi in 4 orientamenti attivanti (yang) e 4 calmanti (yin).
Gli orientamenti calmanti sono molto indicati per posizionare l’ingresso di attività legate al benessere come una scuola di yoga o una spa, infatti il cliente che entra sarà più predisposto a essere calmo e tranquillo. Sempre in merito all’ingresso, in relazione all’attività, bisogna sempre tenere i flussi energetici di yin e yang in equilibrio, se abbiamo un ingresso a nord (yin) sarà poco illuminato dalla luce naturale, quindi bisognerà lavorare per energizzare l’interno del negozio con colori più accesi (yang) e viceversa.
L’orientamento è quindi un fattore da tenere in considerazione, in alcuni casi può essere favorevole e in altri meno e in tal caso è fondamentale studiare come poter riequilibrare l’ambiente con i vari accorgimenti Feng Shui, tra cui i colori, i materiali e anche l’utilizzo dei correttivi (leggi qui articolo sui correttivi) e il tutto adottando un gusto elegante e originale.

Altra considerazione importante all’interno di un’attività commerciale è la distribuzione interna delle aree funzionali, come ad esempio dove collocare la parte di esposizione nel caso di un negozio di abbigliamento o dove ricreare una sala d’attesa confortevole in un negozio di estetica, o ancora dove posizionare la cassa, una scelta strategica molto importante e dovrebbe essere situata in un punto ben preciso e riparato, e spesso invece si trova all’ingresso facendo sì che venga percepita come elemento di fastidio per il cliente.
Questi sono alcuni esempi e nozioni da tenere in considerazione. Se anche tu vuoi personalizzare la tua attività commerciale ricreando il giusto equilibrio energetico insieme a un gusto elegante e raffinato che troverà un sicuro riscontro nei tuoi clienti e nel tuo fatturato, contattaci per una consulenza.
Comments